Contributi colf e badanti 2025

Contributi colf e badanti 2025

[Aggiornamento del 30.01.2025]

Informiamo i nostri utenti che sono state rese note dall'Inps le nuove aliquote contributive 2025. Il programma Webcolf è già aggiornato.

Per gli utenti che hanno già elaborato gennaio 2025 è necessario ricalcolare il cedolino entrando in Cedolini | visualizza cedolini mensili cliccando il pulsante in alto “Ricalcola”. In caso contrario la busta paga non è da ritenersi corretta.

Alleghiamo una sintesi delle nuove aliquote, mentre potrete trovare le tabelle complete a questo link https://www.webcolf.com/risorse/paghe-e-contributi-annuali/contributi-inps.html

 

 

Tempo indeterminato o determinato per sostituzione

Ore di lavoro settimanali

Retribuzione effettiva oraria

da            a

Contributo orario compresa CUAF

Contributo orario dipendente

Fino a 24 ore settimanali

0

9,48

1,68 0,42
9,49

11,54

1,89

0,48

11,55 999 2,30

0,58

Prestazioni superiori a 24 ore settimanali

0

999

1,22 0,31

 

Tempo determinato

Ore di lavoro settimanali

Retribuzione effettiva oraria

da            a

Contributo orario compresa CUAF

Contributo orario dipendente

Fino a 24 ore settimanali

0

9,48

1,79

0,42

9,49

11,54

2,03

0,48

11,55

999

2,47

0,58

Prestazioni superiori a 24 ore settimanali

0

999

1,31

0,31

 

 

[Articolo redatto il 14.01.2025]

L'inps, come ogni anno, verso fine Gennaio, rende pubbliche le nuove aliquote relative ai contributi di colf e badanti.

Infatti, con l'incremento del tasso istat, legato al costo della vita, anche i contributi colf e badanti 2025 subiranno un aumento, che andrà ad incidere sui costi di gestione dei collaboratori domestici per tutte quelle famiglie che si trovano ad aver bisogno di badanti, colf o baby sitter nel 2025.

Non appena verranno pubblicati nel sito INPS i valori relativi ai contributi colf e badanti 2025, il programma Webcolf verrà modificato e sarà possibile calcolare la busta paga per Gennaio 2025.

Sarà possibile, inoltre, consultare i valori relativi ai contributi colf e badanti 2025, nel nostro sito nella sezione Tabella contributi colf e badante 2025  e stampare un costo del personale domestico online nel nostro simulatore costi 2025.

Consigliamo ai nostri utenti Webcolf di calcolare la busta paga colf e badanti di Gennaio dopo l'aggiornamento del programma, verso fine Gennaio di modo che gli importi siano siano corretti con l'applicazione corretta degli importi dei contributi a carico delle colf e badanti dell'anno 2025.

Per chi, invece, avesse già calcolato il mese di  Gennaio, dovrebbe ricalcolare il cedolino a fine mese, a seguito della modifica del programma con i nuovi contributi colf e badanti 2025.

Inoltre, per i rapporti  cessati 29,30,31  dicembre 2024 o Gennaio 2025 e per i rapporti che hanno una data di cessazione prima del 29 dicembre ma con indennità di preavviso per cui le settimane dopo la cessazione cadono nel primo trimestre 2025 non è possibile pagare i contributi di cessazione prima dell'aggiornamento delle aliquote nel sito INPS. Infatti l'INPS stesso blocca il calcolo e avvisa l'utente indicando che le aliquote per il trimestre selezionato non sono ancora disponibili. E' quindi necessario attendere e versare i contributi del 2025 dopo l'aggiornamento, anche se sono passati i 10 giorni dalla risoluzione del contratto.

Webcolf provvederà  ad avvisare dell'avvenuto aggiornamento circa le paghe e i contributi colf e badante 2025 ai nostri utenti sia nelle note operative dell'home page dell'account, sia via email. Nel caso di mancata ricezione si consiglia di verificare la cartella di posta indesiderata/ spam e la correttezza dell'indirizzo email indicao nel profilo utente Webcolf.

Indice articoli