L'obbligo di consegnare la busta paga per i lavoratori domestici viene sancito dal contratto collettivo all'articolo 33. Tutti i datori di lavoro privati si stanno adoperando per assolvere, dunque, a tale obbligo di legge.
Calcolare la busta paga senza uno strumento adatto, servendosi ad esempio, di un semplice foglio excel, potrebbe portare a compiere errori.
Per adempiere a tutti gli oneri del datore di lavoro è importante che il calcolo della busta paga sia preciso e completo di tutti gli elementi concernenti il contratto di lavoro domestico.
Il programma webcolf, sul web da più di 10 anni e con migliaia di utenti attivi, si offre come strumento semplice, veloce, immediato e competitivo per l'elaborazione delle buste paga, la stampa del contratto e delle lettere di assunzione/variazione/licenziamento ecc, la stampa della cu (ex cud) e dei mav trimestrali dei contributi, nonchè per il calcolo immediato di tfr, ferie e 13esima.
Anche gli utenti meno esperti sono in grado di calcolare la busta paga di colf, badanti e baby sitter in pochi minuti. In aggiunta al programma vi è un manuale, scritto dalla nostra equipe di assistenza, che spiega passo passo anche le procedure di gestione dei lavoratori domestici con consigli utili. Per qualsiasi dubbio siamo pronti a rispondere a tutte le vostre domande per mail in tempi brevi.
Ecco un esempio della busta stampata con webcolf: