Per consultare le proprie buste paga il collaboratore domestico può collegarsi al sito https://www.webcolf.com/ da browser (sia da computer che da smartphone), oppure può utilizzare l'app Webcolf.
In entrambi i casi, il collaboratore non deve registrarsi, perchè il sito lo riconosce in base alle credenziali che inserisce al momento del primo accesso nella maschera per il login (clicca qui per accedere direttamente alla pagina di accesso da browser).
Se il collaboratore accede da browser, utilizzerà la seguente schermata di accesso:
Se invece utilizzerà l'app Webcolf, dovrà cliccare sull'icona "Accedi" ed effettuerà l'accesso dalla seguente schermata:
Per effettuare l'accesso, il collaboratore utilizzerà le credenziali fornite dal datore di lavoro (indicate da quest'ultimo nel menù Assunzione | inserimento collaboratore | dati anagrafici 2).
Tali credenziali poi potranno essere modificate e personalizzate dal collaboratore, affinché siano per lui più facili da ricordare.
Vediamo di seguito la procedura per modificare login e password.
Dopo l'accesso della colf o badante a Webcolf, la collaboratrice potrà cliccare l’icona del profilo in alto a destra e la dicitura "Profilo utente".
In questa maschera è possibile modificare login e password (cliccando poi sul tasto sotto in giallo per vedere in chiaro la parola) e confermare la password. Poi per salvare la variazione di credenziali si deve cliccare in alto memorizza.
Poi, per tornare alla pagina principale si dovrà cliccare l’icona Home (casa) in alto a destra. Nella pagina di entrata la collaboratrice potrà visualizzare e scaricare le proprie buste paga selezionando il bottone documenti scaricabili. I cedolini non ancora visualizzati sono in grassetto. Una volta scaricato si vedrà la voce non più in grassetto e a destra il segno verde di spunto (significa già visualizzato).
Precisiamo poi che:
1. é possibile vedere tutti i cedolini di tutti i mesi e per tutti gli anni di lavoro;
2. nel caso un datore di lavoro ricalcoli e modifichi una busta paga, nel profilo del collaboratore verrà sempre visualizzata solo l'ultima busta paga elaborata;
3. il collaboratore potrà capire se ha già visualizzato o meno la sua busta paga;
4. il datore potrà vedere se il collaboratore ha visualizzato la sua busta paga entrando in Cedolini | Elenco documenti scaricabili;
5. il collaboratore non potrà vedere la sua busta paga se il datore clicca solo calcola, ricalcola e stampa ma non clicca rendi definitivo;
6. il cedolino, quindi, deve essere prima reso definitivo dal datore di lavoro prima di essere visualizzabile dal lavoratore.