Busta paga colf con Excel? Conviene?

La busta paga di colf, badanti e baby sitter è obbligatoria. E' sufficiente un riepilogo di quanto corrisposto alla colf redatto con un semplice foglio "Excel" per essere in regola?

La busta paga di colf e badanti, per essere valida, deve essere completa di tutti i dati richiesti dal Contratto nazionale di lavoro domestico, quali:

a) retribuzione minima contrattuale ed indennità di funzione per i livelli CS e DS, retribuzione che ogni anno viene pubblicata nelle tabelle ufficiali;

b) eventuali scatti di anzianità che maturano ogni biennio e si calcolano in base alla paga sindacale e che, quindi,  si aggiornano annualmente;

c) eventuale compenso sostitutivo di vitto e alloggio nel caso di convivente che non ne fruisce in natura, compenso giornaliero che viene ufficializzato ogni anno con l'aumento in base all'indice ISTAT;

d) eventuale superminimo o indennità assorbibile;

e) i compensi per le ore straordinarie prestate, che si calcolano in base all'orario giornaliero e settimanale e che dipendono anche dal tipo di contratto e dal regime di convivenza;

f) i compensi per festività, calcolate in modo diverso in base a quando cadono e in base al tipo di contratto;

g) le trattenute per oneri previdenziali. I contributi si calcolano in base al numero di ore contributive che si conteggiano in modo diverso dalle ore lavorative.

Utilizzare un foglio Excel quindi è possibile ma i calcoli che dovrebbero essere impostati devono tenere conto di tutto quello sopra indicato, in particolare dei progressivi, delle modalità di calcolo dello straordinario che sono diverse a seconda che la collaborazione domestica sia di convivenza o di non convivenza, etc.

La busta paga con Excel dovrebbe essere un vero e proprio programma per riuscire ad elaborare anche la CU di fine anno oltre che la dichiarazione degli oneri deducibili per il commercialista,il calcolo dei contributi per il mav, e, a fine rapporto, il calcolo di tutte le spettanze.

busta paga colf excel

Indice

Introduzione

1. Dati datore
   1.1. Cancella o nascondi datore
   1.2. Aggiungi nuovo datore

2. Dati colf o badante
   2.1. Dati anagrafici
   2.2  Dati anagrafici 2
   2.3. Data assunzione
   2.4. Inquadramento
   2.5. Orario, scatti, ferie
     2.5.1. Orario settimanale
     2.5.2. Orario sempre variabile
     2.5.3. Scatti di anzianità
     2.5.4. Periodo di prova
     2.5.5. Festività
     2.5.6. Ferie

3. Come impostare la paga
   3.1. Trattamento economico
     3.1.1. Paga lorda o netta?
   3.2. Includi tfr, ferie e 13^
   3.3. Formazione della paga
   3.4. Impostazioni paga avanzate

4. Gestisci colf già assunte
   4.1.Busta paga colf: inserimento progressivi ferie e tfr
   4.2. Procedura per i più esperti

5. Assunzione
   5.1. Lettera di assunzione
   5.2. Comunicazione inps
     5.2.1. Delega
     5.2.2. Codice pin inps
     5.2.3. Modalità comunicazione inps
     5.2.4. Consigli comunicazioni inps
     5.2.5. Codice rapporto di lavoro
   5.3. Cessione fabbricato/ospitalità
   5.4 Informativa sicurezza
   5.5 Sostituzione collaboratore assente

6. Come fare la busta paga
   6.1 Calendario presenze mensili
     6.1.1. Codici utilizzabili inserimento
     6.1.2. Causali particolari
     6.1.3. Esempi inserimento presenze
   6.2. Calcola busta paga
     6.2.1. Malattia
     6.2.2. Assenza/sospensione
     6.2.3. Maternità
     6.2.4. Infortunio
   6.3. Consigli controllo busta paga
   6.4. Capire la busta paga
   6.5. Cedolino scaricabile dalla colf
     6.5.1. Accesso della colf al sito
   6.6 App Webcolf
     6.6.1. Come utilizzare Webcolf da app
     6.6.2. App Webcolf per studi professionali
     6.6.3 App Webcolf per i datori di lavoro privati

7. Variazioni del contratto

8. Licenziamento con preavviso

9. Licenziamento senza preavviso

10. Dimissioni senza preavviso

11. Dimissioni con preavviso

12. Cessazione tempo determinato

13. Decesso datore

14. Licenziamento per giusta causa

15. Risoluzione consensuale

16. Tfr dopo il mese di cessazione

17. Anticipo tfr

18. Tredicesima
   18.1 Busta paga tredicesima

19. Stampe per la denuncia dei redditi
   19.1. Cu (ex cud) colf
   19.2. Contributi deducibili datore
   19.3. Spese detraibili badante Cs/Ds

20. Pagopa contributi
   20.1. Richiesta pagopa (personale)
   20.2. Richiesta massiva pagopa (studi)
   20.3. Come fare pagopa online

   20.4. Pagopa cessazione
   20.5. Contributi Cassa colf

21. Funzioni di Webcolf per gli studi professionali

22. Copie archivio Webcolf

23. Capire il costo di colf e badanti

24. Verifica la paga di colf e badanti nel caso di vertenza

25. Gestione profilo webcolf


Appendice
Contratto colf e badanti 2020