Accordi territoriali integrativi

[AGGIORNAMENTO 2018]: LE INFORMAZIONI SOTTOSTANTI SONO STATE AGGIORNATE. IN MERITO AGLI ACCORDI TERRITORIALI INTEGRATIVI SI CONSIGLIA DI LEGGERE IL NOSTRO NUOVO MANUALE AL LINK https://www.webcolf.com/risorse/accordi-territoriali.html

Accordi territoriali integrativi

Al fine di dare pubblicità e favorire una corretta gestione dei rapporti di lavoro domestico, abbiamo deciso di pubblicare e di adeguare Webcolf agli accordi territoriali integrativi stipulati a livello provinciale che ci sono stati segnalati dagli utenti.

Per il momento siamo a conoscenza solamente dei seguenti accordi territoriali integrativi:

- integrativo della provincia di Bergamo che stabilisce che la malattia debba essere riconosciuta al 100% per i primi 30 giorni di calendario (in un anno solare). Webcolf non risulta ancora adeguato ma lo faremo prestissimo.

- Il secondo accordo integrativo che segnaliamo è quello della provincia di Bologna, con una indennità di vitto e alloggio più alta rispetto alle tariffe nazionali. Webcolf è già in grado di gestire vitto e alloggio superiore all'importo nazionale: nella maschera del trattamento economico è sufficiente inserire i valori nei tre campi "Indennità sostitutiva colazione pranzi", "Indennità sostitutiva cena", "Indennità sostitutiva alloggio". Se non viene inserito il flag vicino, l'indennità è considerata erogata come valore in natura e pertanto è utile solo a maggiorare il tfr, le ferie e la tredicesima.
Se invece viene inserito anche il flag allora l'indennità sostitutiva viene erogata in modo maggiorato quale indennità sostitutiva. Per evitare errori è possibile inserire l'indennità sostitutiva maggiorata esclusivamente per i collaboratori domestici conviventi.

Qualsiasi utente a conoscenza di ulteriori accordi territoriali integrativi può scriverci all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., saremo ben lieti di effettuare la pubblicazione ed adeguare il ns. programma

 

Scaricamento manuale

Scarica il manuale in formato pdf cliccando su questo link

Scarica il manuale in pdf

Indice

Introduzione

1. Dati datore
   1.1. Cancella o nascondi datore
   1.2. Aggiungi nuovo datore

2. Dati colf o badante
   2.1. Dati anagrafici
   2.2  Dati anagrafici 2
   2.3. Data assunzione
   2.4. Inquadramento
   2.5. Orario, scatti, ferie
     2.5.1. Orario settimanale
     2.5.2. Orario sempre variabile
     2.5.3. Scatti di anzianità
     2.5.4. Periodo di prova
     2.5.5. Festività
     2.5.6. Ferie

3. Come impostare la paga
   3.1. Trattamento economico
     3.1.1. Paga lorda o netta?
   3.2. Includi tfr, ferie e 13^
   3.3. Formazione della paga
   3.4. Impostazioni paga avanzate

4. Gestisci colf già assunte
   4.1.Busta paga colf: inserimento progressivi ferie e tfr
   4.2. Procedura per i più esperti

5. Assunzione
   5.1. Lettera di assunzione
   5.2. Comunicazione inps
     5.2.1. Delega
     5.2.2. Codice pin inps
     5.2.3. Modalità comunicazione inps
     5.2.4. Consigli comunicazioni inps
     5.2.5. Codice rapporto di lavoro
   5.3. Cessione fabbricato/ospitalità
   5.4 Informativa sicurezza
   5.5 Sostituzione collaboratore assente

6. Come fare la busta paga
   6.1 Calendario presenze mensili
     6.1.1. Codici utilizzabili inserimento
     6.1.2. Causali particolari
     6.1.3. Esempi inserimento presenze
   6.2. Calcola busta paga
     6.2.1. Malattia
     6.2.2. Assenza/sospensione
     6.2.3. Maternità
     6.2.4. Infortunio
   6.3. Consigli controllo busta paga
   6.4. Capire la busta paga
   6.5. Cedolino scaricabile dalla colf
     6.5.1. Accesso della colf al sito
   6.6 App Webcolf
     6.6.1. Come utilizzare Webcolf da app
     6.6.2. App Webcolf per studi professionali
     6.6.3 App Webcolf per i datori di lavoro privati

7. Variazioni del contratto

8. Licenziamento con preavviso

9. Licenziamento senza preavviso

10. Dimissioni senza preavviso

11. Dimissioni con preavviso

12. Cessazione tempo determinato

13. Decesso datore

14. Licenziamento per giusta causa

15. Risoluzione consensuale

16. Tfr dopo il mese di cessazione

17. Anticipo tfr

18. Tredicesima
   18.1 Busta paga tredicesima

19. Stampe per la denuncia dei redditi
   19.1. Cu (ex cud) colf
   19.2. Contributi deducibili datore
   19.3. Spese detraibili badante Cs/Ds

20. Pagopa contributi
   20.1. Richiesta pagopa (personale)
   20.2. Richiesta massiva pagopa (studi)
   20.3. Come fare pagopa online

   20.4. Pagopa cessazione
   20.5. Contributi Cassa colf

21. Funzioni di Webcolf per gli studi professionali

22. Copie archivio Webcolf

23. Capire il costo di colf e badanti

24. Verifica la paga di colf e badanti nel caso di vertenza

25. Gestione profilo webcolf


Appendice
Contratto colf e badanti 2020