BUSTA PAGA BADANTE GRATIS
Il Ccnl colf e badanti stabilisce l'obbligo di elaborare e consegnare mensilmente il cedolino paga al lavoratore domestico oltre che l'obbligo di consegnare una dichiarazione sostitutiva della Cu (ex cud) riguardante i redditi percepiti nell'anno dalla badante.
Webcolf permette all'utente privato, anche inesperto, di calcolare online la busta paga badante gratis con un solo click e a fine anno di stampare il riepilogo di quanto corriposto.
Anche chi non conosce le normative che regolano i rapporti di lavoro domestico può stampare i cedolini e il contratto di assunzione corretti semplicemente indicando le mansioni e l'orario della propria colf o badante.
Si può impostare una paga minima oppure una retribuzione concordata tra la parti, sia essa lorda o netta.
Webcolf regala a tutti gli utenti un mese di abbonamento gratuito per provare (cliccando qui) tutti i servizi di gestione busta paga colf e badanti.
Una volta registrato l'utente può inserire i dati del datore e del collaboratore (dal menù Assunzione) e poi ogni mese entrare in Cedolini e fasi mensili| inserimento mensile per calcolare e satampare il cedolino.
Domande frequenti:
1. una volta registrato devo pagare qualcosa? Non é necessario pagare per tutto il primo mese. Solo se alla fine del periodo di prova, avendo utilizzato tutti i servizi con assistenza illimitata, é soddisfatto del programma e dell'assistenza l'utente può decidere di abbornarsi e solo in questo caso dovrà procedere al pagamento del servizio annuale (60 euro iva inclusa abbonamento personale - 160 euro iva inclusa abbonamento professionale - 250 euro iva inclusa abbonamento professionale plus).
2. Devo fare una disdetta o pagare una penale se alla fine del mese di prova decido di non abbonarmi? No in quanto Webcolf, per trasparenza ed onestà verso l'utente, non richiede disdetta e nemmeno pagamento di una penale. Se l'utente non decide di abbonarsi, le funzioni del servizio come l'elaborazione del cedolino vengono disattivate.
3. Posso abbonarmi e stampare le buste paga in un secondo momento? Sì, certo. L'utente può registrarsi anche più avanti oppure può iniziare l'inserimento dei dati e tornare in un secondo momento nel suo account: è unico e lei ne è il titolare e i suoi dati non vengono resi pubblici a nessuno. Non vengono inoltre cancellate le prove che lei decide di fare a meno che non sia lei stesso a richiederlo.