anonymous ha scritto: Io posso dare la mia testimonianza. A mia moglie è stata respinta la Naspi dall'inps di Bologna. Abbiamo fatto ricorso amministrativo e anche quello è stato respinto in data 27/02/2024.
Passeremo ora alle vie legali visto che ci sono altre due sentenze analoghe a rigurado:
www.soluzionilavoro.it/2023/07/07/lavoro-domestico-dimissioni-nel-periodo-tutelato-di-maternita-e-riconoscimento-della-naspi/
m.facebook.com/studioargari/photos/lindennit%C3%A0-di-dissocupazione-naspi-aspetta-anche-a-colf-e-badanti-che-si-dimetto/353155914279674/
anonymous ha scritto: Ecco la risposta del ministero del lavoro a cui la presidenza della repubblica a rigirato la mia pec. Come si può vedere anche il mijistero del lavoro è talmente ignorante da non sapere che il divieto di licenziamento vige dal primo giorno di gravidanza...e non solo nei 5 mesi di astensione obbligatoria. E questi dovrebbero correggerela legge...
anonymous ha scritto:
anonymous ha scritto: Ecco la risposta del ministero del lavoro a cui la presidenza della repubblica a rigirato la mia pec. Come si può vedere anche il mijistero del lavoro è talmente ignorante da non sapere che il divieto di licenziamento vige dal primo giorno di gravidanza...e non solo nei 5 mesi di astensione obbligatoria. E questi dovrebbero correggerela legge...
*************************************************************. Il CCNL non parla di divieto di licenziamento dal primo giorno di gravidanza sic et simpliciter (ammesso e non concesso sappia cosa vuol dire). Specifica, al contrario, che il licenziamento è certamente possibile se il concepimento è avvenuto prima dell'assunzione.
****************************************************************
anonymous ha scritto:
anonymous ha scritto: Io posso dare la mia testimonianza. A mia moglie è stata respinta la Naspi dall'inps di Bologna. Abbiamo fatto ricorso amministrativo e anche quello è stato respinto in data 27/02/2024.
Passeremo ora alle vie legali visto che ci sono altre due sentenze analoghe a rigurado:
www.soluzionilavoro.it/2023/07/07/lavoro-domestico-dimissioni-nel-periodo-tutelato-di-maternita-e-riconoscimento-della-naspi/
m.facebook.com/studioargari/photos/lindennit%C3%A0-di-dissocupazione-naspi-aspetta-anche-a-colf-e-badanti-che-si-dimetto/353155914279674/
Ah bé, se lo dice il Tribunale di Lodi...
anonymous ha scritto: Aggiornamento: oggi c'è stata la prima udienza in presenza per la causa contro Inps presso il Tribunale del lavoro di Bologna. Seconda udienza fissata per il 28 Gennaio 2025.
Le due sentenze di Roma e Lodi però dicono l'esatto contrario, e cioè che la norma si riferisce esclusivamente al congedo di maternità e non alla Naspi e l'intento di quell'articolo delle disposizioni speciale serve proprio a rafforzare il diritto alla maternità che evidentemente prima era disatteso. Quindi al momento di certo c'è che a Roma e Lodi non fanno discriminazione tra donne, a Bologna invece si fa discriminazione tra donne. Quindi una lavoratrice domestica di Roma e Lodi può dimettersi in gravidanza e percepire la Naspi, a Bologna no.FrancescoPierobon ha scritto: Buonasera,
la ringrazio molto per il suo post.
Peraltro devo dire che la decisione della giudice mi sembra conforme alla norma ma è la norma stessa che risulta non più attuale, creando una differenza poco comprensibile tra lavoratori di serie A e di serie B.
Rimango a disposizione.