Buongiorno,
è arrivata una raccomandata da inps per dei contributi non versati nel 2019, per verificare effettivamente se non sono versati come si può procedere?
dovrebbe verificare:
- a quando si riferisce il trimestre: se si tratta del 4° trimestre 2019, da pagare nel 2020, allora la domanda dell'inps potrebbe essere ancora valida, altrimenti i 5 anni potrebbero essere considerati trascorsi e la richiesta prescritta;
- per verificare il pagamento può entrare nella sezione inps di pagamento dei contributi domestici e verificare la pagina "pagamenti effettuati";
- controlli che il periodo richiesto non corrisponda con un periodo di sospensione del rapporto per malattia, gravidanza, etc.
Buongiorno,
il periodo si riferisce al periodo covid. La badante era impossibilitata a rientrare causa Covid. I cedolini sono stati elaborati con assenza non retribuita. Solo che non era stata fatta la sospensione contributi per dimenticanza. Che fare in questo caso?
Buongiorno,
per inserire una comunicazione bisogna avere una pec?
Può farlo il datore di lavoro? Nel caso il rapporto sia gestito da un intermediario da dove si inserisce pec? Grazie
per scrivere all'interno del cassetto non è necessario essere in possesso di un indirizzo PEC, bensì è necessario effettuare l'accesso mediante SPID.
Le confermo che può scrivere direttamente il datore di lavoro domestico.