COLF NON CONVIVENTE, E' OBBLIGATORIO IL CERTIFICATO VISTO CHE LA MALATTIA LA PAGA IL DATORE DI LAVORO? OPPURE POSSO INSERIRE LA MALATTIA ANCHE SENZA IL CERTIFICATO( E' UNA PERSONA DI FIDUCIA)
il certificato medico è utile al datore di lavoro per un'attestazione certa dell'assenza ma non ha effetti di tipo economico (come ad esempio nelle aziende private dove interviene l'inps dopo il 3° giorno).
In caso di persona fidata, dunque, il datore di lavoro, nell'assenza per malattia può gestire il cedolino paga indicando 'M' (Malattia) nel calendario mensile anche in mancanza del certificato redatto dal medico di base o dal pronto soccorso.