La tata è tenuta a recuperare giornate di lavoro perse ?

  • tatapt
  • Avatar di tatapt Offline Autore della discussione

La tata è tenuta a recuperare giornate di lavoro perse ? è stato creato da tatapt

Posted 3 Settimane 5 Giorni fa #10009
Buongiorno, ho un contratto come tata part-time 25 ore settimanali, con obbligo di prendere i 26gg di ferie solo nel mese di agosto. Spesso i miei datori partono per viaggi di piacere e a me tocca recuperare anche 20 o 30 ore a volta a causa di ciò. Spesso mi ritrovo a dover lavorare anche 10 ore di fila. Devo recuperare anche se chiedo permessi per visite mediche, nonostante il contratto preveda permessi retribuiti, 10ore annuali se non erro. 
È normale che sia tenuta a farlo?
Premetto che nel contratto che ho firmato c'è scritto: "rimane di comune accordo confermato che, qualora l'orario settimanale venga svolto in misura inferiore al previsto, le potrà  essere richiesto il recupero delle ore mancanti con modalità concordate di volta in volta tra le parti." Quando ho letto il contratto non pensavo si riferisse a recuperi dovuti a loro assenze, bensì alle mie. 
Grazie per l'attenzione.
Last Edit:3 Settimane 1 Giorno fa da tatapt

Risposta da FrancescoPierobon al topic La tata è tenuta a recuperare giornate di lavoro perse ?

Posted 2 Settimane 5 Giorni fa #10011
Buongiorno,

la sua domanda credo vada interpretata nel modo seguente: i suoi datori di lavoro spesso fanno delle vacanze, periodi durante i quali lei non svolge le normali prestazioni lavortive. Le ore non fatte quindi vengono richieste in altri momenti, in aggiunta rispetto alle 25 ore ordinariamente previste.

Se quindi ho riassunto in modo corretto, le confermo che non esiste un obbligo di recupero trattandosi di una flessibilità imposta in modo unilaterale. 

Riporto peraltro la previsione dell'art. 18 del contratto collettivo lavoratori domestici, dove al primo comma prevede che "Durante le sospensioni del lavoro extraferiali, per esigenze del datore di lavoro, sarà corrisposta al lavoratore la retribuzione globale di fatto, ivi compreso, nel caso di lavoratore che usufruisca del vitto e dell’alloggio, il compenso sostitutivo convenzionale, sempreché lo stesso non usufruisca durante tale periodo di dette corresponsioni."

Ancora, nei part-time la collocazione temporale della prestazione non può essere variata unilateralmente da una delle due parti, in quanto vi è il diritto del prestatore di lavoro di potersi organizzare per avere altri incarichi o lavori utili ad una retribuzione pari a quella del tempo pieno, necessaria ad una vita dignitosa, così come previsto dall'art. 36 costituzione.

Suggerirei di parlarne con i suoi datori di lavoro per trovare un compromesso di maggiore equilibrio.

Cordiali saluti.
da FrancescoPierobon
  • tatapt
  • Avatar di tatapt Offline Autore della discussione

Risposta da tatapt al topic La tata è tenuta a recuperare giornate di lavoro perse ?

Posted 2 Settimane 5 Giorni fa #10012
Grazie infinitamente per la sua risposta.
da tatapt
Powered by Forum Kunena