Buongiorno,
ho una colf che fa 4 ore di lavoro a settimana il lunedì per 14/1o ore mensili di norma. Capita che alcuni mesi non riesci a lavorarmi il lunedì e mi lavora martedì/ mercoledì e no riesce sempre a fare 4, a volte ne fa 3. Mi avvisa sempre prima. Possi tenere la lettera di assunzione con il giorno lunedì o devo procedere a fare una lettera di variazione?
si tratta di una situazione frequente, non deve fare comunque alcuna comunicazione. Considerato il rapporto di non convivenza, se vengono modificate le giornate di prestazione e vi è accordo tra le parti, può semplicemente segnare le ore nei giorni in cui il lavoro viene effettivamente svolto, azzerando le giornate di calendario che non hanno prestazione.
Preciso inoltre che fino a quando il contratto collettivo non prevede maggiorazioni per la flessibilità di orario, cambiare le giornate di presenza non costituisce un problema.
Solamente se le parti non riescono a raggiungere un accordo sullo spostamento, si dovrà fare riferimento alla lettera di assunzione che prevede, nel suo caso, la prestazione lavorativa nella giornata di lunedi.
Buongiorno,
anch'io ho un problema simile... ho fatto il contratto dal 19 giugno 2025 alla colf indicando come giorno lavorativo il giovedì (anche se nella lettera di assunzione non è indicato ma lo è nel prospetto webcolf ). Tramite SPID ho inoltrato all'INPS. Oggi la signora mi chiede di cambiare giorno, dal giovedì al lunedì.. a me andrebbe anche bene ma non so se devo e come fare comunicazione all'INPS per questa variazione. Preciso di aver scaricato la ricevuta INPS ma ancora non ho ricevuto altro. Ciò che mi preoccupa è nel caso di infortunio la cosa ha rilevanza?
grazie mille per la risposta che spero mi darete
in caso di modifica della distribuzione delle giornate lavorative in caso di part-time, se non varia il numero di ore lavorate, non è necessaria alcuna comunicazione.
Nel caso di infortunio in itinere è sufficiente che le parti confermino che l'incidente è avvenuto per motivi lavorativi e nel tragitto (senza deviazioni o pause) più breve. Se l'infortunio avviene presso l'abitazione del datore di lavoro non vi sono dubbi su come classificare l'incidente.
In alcuni casi, per maggiore tutela delle parti e a solo scopo precauzionale, le parti hanno deciso di fare una comunicazione nel cassetto previdenziale riguardante il lavoro domestico informando del cambio della giornata lavorativa.