[justify]Buongiorno, la colf entrerà in maternità fra qualche settimana e dovrò assumere una colf sostituiva. [/justify]
[justify]So che è possibile stipulare un contratto a tempo determinato che si risolve automaticamente al termine del periodo di maternità della colf principale, ma mi chiedo: nel caso in cui quest'ultima non intendesse rientrare in servizio, il contratto alla colf sostitutiva potrebbe essere esteso a tempo indeterminato? [/justify]
[justify]E se invece intendessi confermare a tempo indeterminato la sostitutiva garantendole la continuità lavorativa e comunicare il preavviso di licenziamento alla principale, come sarebbe possibile percorrere questa strada in base al contratto in essere?[/justify]
[justify]Grazie. [/justify]
nel caso di assunzione a tempo determinato in sostituzione della colf principale, se la colf sostituita dovesse interrompere il rapporto, si interrompe anche il rapporto della colf in sostituzione, in forma automatica, senza necessità di comunicazioni.
Se invece intende non continuare il rapporto con la colf principale, trasformando a tempo indeterminato il contratto in sostituzione, dovrà attendere la fine della maternità obbligatoria, comunicare il licenziamento con il preavviso (doppio nel caso di interruzione nel primo mese di ritorno) alla colf assunta con contratto precedente.
Buongiorno, grazie della risposta. Il primo scenario mi è chiaro. Quanto al secondo, ho un dubbio: durante il mese di preavviso si perderebbe la continuità con la colf sostitutiva, con la quale andrebbe stipulato un nuovo contratto al termine del periodo di collaborazione con la colf principale; giusto? Se invece fossi già certa di non voler proseguire il rapporto di lavoro con la colf principale al termine della maternità, e fossi disponibile a pagarle il periodo di preavviso senza farla rientrare in servizio, allora potrei avviare con l’altra colf direttamente un nuovo rapporto di lavoro senza inquadrarlo come sostituzione per maternità. E’ corretto?
confermo che in caso di licenziamento della colf principale, nel periodo di preavviso il rapporto secondario si interromperebbe.
Tuttavia potrebbe esonerare dalla prestazione la colf principale, trasformando immediatamente, al momento della scadenza, a tempo indeterminato il rapporto con la colf in sostituzione.
Io però eviterei di fare il secondo contratto già a tempo indeterminato così avrà più tempo per conoscere meglio la seconda persona.