Dopo la maternità obbligatoria, la colf puo' essere licenziata? La mia colf afferma che il sindacato le ha detto che non puo' essere licenziata fino al compimento di un anno del bambiano, ma io non ho trovato nessun riscontro a questa notizia. Grazie
Non vale la regola citata dal sindacato, nel caso dei collaboratori domestici il rapporto può essere interrotto al termine del periodo di maternità obbligatoria.
anche la mia consulente del lavoro dice che la mia colf puo' essere licenziata solo al 1° anno di età del bambino. Dove puo' essere nata questa convinzione ? Io ho una malata a casa che non puo' essere abbandonata all'improvvison perchè il bambino della badante sta male o deve andare all'ospedale (la badante inquestione ha un figlio di 3 mesi daw con una malformazione cardiaca e aspetta di essere operato, questo puo' arrivare all'improvviso). Devo assolutamente prendere una badante sulla presenza della quale posso fidarmi. Esiste un testo un po' più esplicito del n° 24 ? Grazie
Esistono delle sentenze in giurisprudenza che rimandano alla contrattazione collettiva per quanto riguarda delle regole di equità per cui viene bilanciato l'interesse del datore di lavoro che non è un'azienda e quello del collaboratore / trice.
Rimandando così al testo dell'articolo 24, peraltro molto chiaro.
Vorrei cortesemente sapere se possiamo licenziare la badante di mia suocera che è rimasta incinta prima di essere messa in regola. Siamo in possesso di un certificato della ginecologa che indica come ultima data ciclo 15.09.12; noi abbiamo regolarizzato il rapporto il 01.11.12 ignari del fatto che fosse già incinta perché la stessa non ci aveva detto nulla. Ora dovrebbe rientrare perché sono trascorsi i 5 mesi di congedo maternità obbligatorio e visto che mia suocera non ha più bisogno di una persona, chiediamo se è possibile licenziarla senza incorrere in sanzioni, dato che la bambina ha 4 mesi. Ringrazio anticipatamente per la Vostra cortese risposta. Cordiali saluti.
l'art. 24 del ccnl lavoratori domestici prevede la possiblità di licenziare la collaboratrice dopo il periodo di astensione obbligatoria, indipendentemente dal fatto che al momento dell'assunzione il datore di lavoro fosse o meno a conoscenza della gravidanza.
Scusate ma sono molto interessato al discorso, ma intanto che la badante fa la maternità e mette al mondo il pargoletto, chi la paga, il datore di lavoro?
Noi mica siamo della famiglia berlusconi, mica possiamo pagare due badanti contemporaneamente in regola con tutti i contributi?
posso licenziare la badante appena rimasta incinta'? Credo che con l'avanzare della gravidanza non possa piu' svolgere tutte le sue mansioni..............
Grazie e distinti saluti
non è possibile licenziare la collaboratrice in gravidanza fino alla fine del periodo di astensione obbligatoria. In caso di lavoro pericoloso si può richiedere la maternità anticipata avendo, però, anche il certificato di gravidanza a rischio del ginecologo.
mi sembrava di aver letto da qualche parte che la badante che ritorna dalla maternita' obbligatoria non possa essere licenziata per 30 giorni
vi risulta?
saluti
m.i.
No, non ci risulta. La colf che rientra dalla maternità può essere licenziata per previsione contrattuale, possibilità convalidata a livello giurisprudenziale.