Buongiorno, abbiamo assunto una colf a ore, ci è stato detto che oltre a tutte le comunicazioni del caso dobbiamo fare un fax alla questura della nostra città (pavia), indirizzato allo sportello unico immigrazione dando comunicazione dell'assunzione. Vorrei sapere se è una informazione corretta oppure no, grazie.
Buonasera, anch'io sto assumendo una colf a ore, nel modello Q ho trovato, nell'ultimo riquadro, una dichiarazione che dovrei firmare ma non sono d'accordo:
1) il datore di lavoro si impegna a pagare le spese di viaggio al paese d'origine;
2) il datore dichiara che la dimora dove vive è conforme ai parametri di legge;
perchè dovrei firmare se non sarò io a pagare il rientro in moldavia? io so che abita in un appartamento in affitto insieme ad altre signore ma non ci sono mai stata e non conosco nemmeno i parametri di legge. Cosa posso fare?
Purtroppo la firma del modello Q è obbligatoria per legge, dunque non vi sono alternative all'invio, salvo l'assunzione di un lavoratore domestico con nazionalità europea o italiana.
A conforto le preciso che le spese sono solo virtuali (non mi risulta siano mai state applicate) inoltre avevo letto che hanno un valore convenzionale (attorno ai 1000 euro)
Il chiamato a versarli rimarrebbe comunque il datore di lavoro che poi potrebbe provare a rivalersi (ma in caso di rimpatrio, sarà comunque difficile procedere in qualche forma coattiva).