Salve,
vorrei capire come mai il valore dei contributi riportata nelle lettere di riepilogo di fine anno, del datore di lavoro e del lavoratore, non coincide con la somma delle singole voci dei trimestri.
Inoltre vorrei sapere che cosa devo fare nel caso in cui il COLF non sia andato in ferie nel corso del 2008. Devo pagare le ferie maturate? Oppure saranno trasferite al 2009 e quindi ci sarà la possibilità per il COLF di goderle in tale anno? Esiste un limite di tempo entro il quale il datore di lavore deve far godere le ferie al COLF?
Forse perchè nella dichiarazione di fine anno utile per la detrazione d'imposta non deve essere considerato il 4° trimestre (andrà considerato l'anno successivo) per il rispetto dei principi di cassa.
Le ferie vengono trasferite al 2009 e dovranno comunque essere godute entro giugno 2010.
Ha aggiornato sempre il calcolo di tutti i cedolini? Ha considerato il 4° trimestre 2007?
Eventualmente mi può indicare il suo codice utente per un controllo (formato xxxx-xxx).
La ringrazio dei complimenti. Comunque ha ragione, c'era un errore nella stampa della dichiarazione degli oneri deducibili quando era stata selezionata l'opzione di non richiedere i contributi a carico del collaboratore domestico.
Ora la somma del riepilogo esclude i contributi comunque che il lavoratore avrebbe dovuto versare, vengono indicati i contributi a carico datore di lavoro ed ora il totale mi sembra corretto.
Mi faccia sapere....