Come calcolare la busta paga della tua badante in infortunio?

La busta paga della badante infortunata è formata da due elementi:

- la retribuzione dei giorni lavorati compreso anche il giorno dell'incidente;

- la retribuzione dei primi tre giorni di infortunio, che va pagata dal datore di lavoro.

Nella busta paga della badante, i 3 giorni di infortunio vanno conteggiati a partire dal giorno successivo all'accaduto e si calcola, per tali giornate, la stessa retribuzione che la badante andrebbe a percepire come concordato da contratto. I giorni successivi, invece, vengono retribuiti direttamente dall'INAIL alla collaboratrice e, per questo motivo, il datore non deve anticipare alcun importo.

Webcolf permette di calcolare la busta paga della badante in infortunio in automatico: indicando nell'inserimento mensile delle presenze, la sigla I per tutti i giorni del certificato di infortunio, compresi i giorni non lavorativi, le domeniche e le festività si può stampare la busta paga online corretta.

Nel caso di baby sitter convivente, indicando la causale I il programma in automatico aggiunge nel cedolino anche l'indennità di vitto e alloggio relativa ai giorni di infortunio. Pagare il vitto e alloggio per i giorni di infortunio é corretto solo se la baby sitter trascorre tale periodo al di fuori dell'abitazione dell'assistito/datore quindi nel caso invece permanesse nell'abitazione é necessario togliere l'indennità con l'apposito flag "Non pagare vitto alloggio su infortunio" che si trova nel menù Assunzione | inserimento collaboratore domestico | trattamento economico | impostazioni di paga avanzate.

Ecco un esempio di inserimento di un infortunio per il calcolo di una busta paga di una badante convivente che si è infortunata martedì 3 ottobre e non è degente dal datore di lavoro.

Come possiamo vedere la I é stata inserita dal giorno successivo all'infortunio e cioé il 4 ottobre.

Nella busta paga, oltre alla retribuzione delle ore lavorate, verrà poi indicato l'importo riguardante l'infortunio che la badante riceverà per questo mese sotto la voce "infortunio carenza" per la quota dei primi 3 giorni a carico datore e sotto la voce "infortunio - ore pagate dall'INAIL" per l'altra quota, di cui si indicano nel cedolino solo il numero di ore e non le competenze, non dovendo rientrare tale importo in quello lordo.

 Busta paga badante infortunio